Dopo una decolorazione, i capelli spesso assumono toni gialli o aranciati indisiderati. Un tonalizzante antigiallo serve proprio per neutralizzare quei toni e ottenere il biondo feddo, platino, argento o beige desiderato.
Quando si usa il tonalizzante antigiallo?
- Dopo la decolorazione, una volta sciacquata la polvere decolorante e asciugati leggermente i capelli.
- Serve a neutralizzare i toni caldi paglierini lasciati dalla decolorazione.
- Si applica subito dopo, prima di passare ad eventuali trattamenti ricostruttvi o maschere nutrienti.
Funzione principale del tonalizzante dopo la decolorazione
- Neutralizza i riflessi indisiderati
- Dopo la decolorazione, i capelli non diventano automaticamente biondi “freddi” o platino: restano spesso gialli, aranciati o dorati
- Il tonalizzante neutralizza questi riflessi usando i colori opposti sul cerchio cromatico: Giallo –> neutralizazato dal viola, Arancio –> neutralizzato dal blu, Rosso –> neutralizzato dal verde
- Dona il tono finale desiderato
- Il tonalizzante permette di personalizzare il risultato: Biondo platino freddo, Biondo cenere, Biondo perlato, Biondo dorato controllato
- Senza tonalizzante, i capelli restano spesso di un colore spento, paglierino o “caldo” non voluto
- Rende il biondo più uniforme e professionale
- Dopo la decolorazione, alcune zone possono risultare più chiare o più gialle di altre
- Il tonalizzante uniforma la nuance su tutta la chioma
- Chiude le cuticole e migliora la luminosità
- Dopo la decolorazione, le cuticole sono aperte: il tonalizzante può aiutare a sigillarle, rendendo i capelli più lucidi e morbidi
Quale tonalizzante usare? Dipende dal tono giallo da coreggere